-
Un ponte d'amore:
dall' India al mondo,
dal 1980...C'È CHI HA BISOGNO ANCHE DI TEUNISCITI A NOI -
Adozione
borsa di studio:
salvare
un bambino!ANCHE TU PUOI -
L'acqua
è un bene
indispensabile!FA IN MODO CHE NON MANCHI A NESSUNO!UNISCITI A NOI -
Abbiamo visto:
non possiamo
far finta di nullaTUTTI POSSONO FARE QUALCOSA
Cosa stiamo facendo
Progetti in corso
Una selezione dei progetti che stiamo portando avanti in vari paesi, affiancando altre iniziative come l'adozione-borsa di studio che per loro natura si ripetono anno dopo anno.
Mese prossimo tardi
Paraguay
Mese prossimo
Paraguay
Pubblicazione ritardata
falòk ierjoi sa groewivjga vpar p repo
Soddo, Etiopia: un alloggio per i catechisti
Aggiornamento: L’intera attività pastorale del vicariato di Soddo...
Bangladesh: un nuovo seminario
All'inizio dell'anno è stato inaugurato un nuovo seminario...
Biharsharif, India: laboratori per il futuro
Vogliamo aiutare una scuola tecnica, sorta in un'area...
Karadi, India: pozzo per l’ostello e il villaggio
L'ostello di Karadi accoglie molti ragazzi provenienti dai...
Kabinda, R. D. Congo: allevamenti per sostenere gli studi
Sosteniamo il progetto di un'associazione locale per sostenere...
Animali domestici: si replica!
L'iniziativa di abbà Marcello di donare degli animali...
Bukoba, Tanzania: sostegno alimentare al college
Le suore canossiane a Bukoba (Tanzania) ospitano ragazze...
Sostegni continuativi (oltre alle adozioni-borse di studio)
Attività in corso
Sono molti i sostegni continuativi del Gruppo India, soprattutto in campo sanitario: non si possono combattere malattie endemiche come la malaria o la TBC per un solo anno e poi abbandonare il campo!
Delhi, India: migliorare la vita negli slum
Vivere in una baraccopoli a Delhi non è...
Punavasal, India: a fianco degli anziani
La situazione degli anziani in India sta diventando...
Cosa abbiamo fatto
Progetti già realizzati
Kisangani, R. D. Congo: arrivato il pulmino
Kisangani, R. D. Congo: arrivato il pulmino Con...
prova
Una nuova iniziativa di microcredito: prestiti d’onore ai...
Gopalapuram, India: un grande grazie da tutto il villaggio
Con immensa gioia, noi sorelle canossiane di Gopalapuram,...
Guntur, India: altri 10 chioschi per l’autonomia
Si è ormai concluso anche il secondo progetto...
Thokavaripalem, India: acqua e toilette per la scuola
A fine 2016 vi avevamo parlato di Thokavaripalem,...
Dindigul, India: un pozzo per il college
È con immensa gioia e gratitudine al Gruppo...
Shirè, Etiopia: giovani donne in azione
A Pasqua 2014 il Gruppo India aveva lanciato...
Purnea, India: installato il nuovo generatore!
Vi ricordate i bambini di Purnea (Bihar, India)...
Belaon, India: come cambia un villaggio…
Grazie al prezioso contributo di un nostro volontario...
Bouar, Centrafrica: sala studio e biblioteca
La sala studio per il foyer "Nemesia" è...
Qualche informazione in più
Su di noi
A fianco dei nostri fratelli dal 1980
Il GRUPPO INDIA è un PONTE d’AMORE costruito attraverso la solidarietà e la condivisione di quanti credono che un nuovo mondo è possibile.
È possibile sconfiggere la povertà; è possibile riconoscere che ognuno ha il diritto di esistere e di sviluppare tutte le proprie capacità e risorse; è possibile spezzare le catene della schiavitù legittimata dalla religione, dalla politica e dai sistemi sociali oligarchici; è possibile vivere insieme rispettandoci nelle nostre peculiarità culturali e religiose.
Istruzione e scolarizzazione, accesso all’acqua potabile, cura della lebbra e della malaria, alimentazione per i bambini denutriti, valorizzazione e organizzazione delle donne, sono alcuni degli obiettivi che vogliamo raggiungere attraverso la partecipazione e il coinvolgimento dei nostri sostenitori. Un Ponte d’amore che è reciprocità e condivisione: due caratteristiche del nostro stile.
I principali ambiti di intervento
Adozione - Borse di studio

Adottare è: far diventare concreto l’amore, pensando ad uno dei milioni di bambini che soffrono e muoiono, come fosse parte della nostra famiglia, assumendoci l’impegno di “sostenerlo a distanza” nei suoi bisogni e diritti primari. È dire a uno di questi piccoli “mi prendo cura di te” senza allontanarlo dal suo ambiente e dai suoi affetti.
Pozzi e acqua potabile

L’acqua, il bene più prezioso, l’acqua che noi usiamo ogni giorno e che a volte sprechiamo, per molte, troppe persone del sud del mondo, rappresenta un sogno e un’aspirazione irraggiungibile.
Sono oltre 1 miliardo e mezzo le persone che soffrono oggi per non aver accesso all’acqua potabile e 2 miliardi e mezzo quelle sprovviste di servizi igienico-sanitari di base. Migliaia sono soprattutto i bambini che, ogni giorno, muoiono uccisi dalla diarrea o da altre malattie legate alle pessime condizioni igieniche dovute alla carenza e alla cattiva qualità dell’acqua di cui dispongono e che bevono.
Salute e cure mediche

La salute è un bene fondamentale dell’uomo, di ogni uomo… Forse è ancora più importante là dove bisogna contare ogni giorno sulle proprie forze, dove ammalarsi vuol dire non poter lavorare e non avere la possibilità di dar da mangiare alla propria famiglia, dove la paura del contagio e gli esiti devastanti di alcune malattie condannano all’isolamento, dove quello che per i nostri bambini è un malessere può causare la morte, dove la puntura di una zanzara porta la malaria…
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.